• Twittwer
  • Facebook
  • Youtube
  • Galleria
    • Foto
    • Video
    • Notizie
  • Corsi Rapidi
    • Presentazione e sviluppo del progetto Fotovoltaico dell’Istituto Don Bosco in Alessandria
    • Elenco ed Illustrazione
    • corsi rapidi applicazione
  • Oratorio
  • Sezione Scuola Base
  • Circolo
  • Sezione I.P.P.I.A
    • attività
    • Regolamento Di Disciplina
    • Condizioni per gli iscritti nuovi
  • Scout
  • Salesiani
    • libro e’ una presentazione dell’ Istituto “Don Bosco” di Alessandria in forma di cronaca, in occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco
    • Salesiani Cooperatori
    • LETTERA DEL RETTOR MAGGIORE
    • Contattaci
  • Principale
  • >>>نعمة الأمانة الكهنوتية<<<
  • comunicazione
  • إعلان هام للطلبة الجدد المسجلين فى دورة اللغة الإيطالية بالقسم الثانوى الإيطالى.
>>>نعمة الأمانة الكهنوتية<<<

>>>نعمة الأمانة الكهنوتية<<<

اليوم – الأب رينسو ليوناردوتسي – يحتفل باليوبيل الذهبي – ٥٠ سنة من الخدمة الكهنوتية بين الشباب في الشرق الأوسط ولد الأب رينسو في 15 نيسان/أبريل 1941، في سيديليانو (Udine – Sedigliano)، من الأبوين نورينو وسيكوندا بونتوني. نال سر العماد في كنيسة القديس لورنس في مدينته في 20 نيسان/أبريل  ... ancora

comunicazione

comunicazione

 

 

 

إعلان هام للطلبة الجدد المسجلين فى دورة اللغة الإيطالية بالقسم الثانوى الإيطالى.

إعلان هام للطلبة الجدد المسجلين فى دورة اللغة الإيطالية بالقسم الثانوى الإيطالى.

إعلان هام للطلبة الجدد المسجلين فى دورة اللغة الإيطالية بالقسم الثانوى الإيطالى. برجاء الضغط على اللينك للدخول لصفحة دورة اللغة الإيطالية “أون لاين” https://www.facebook.com/profile.php?id=100053446234946  

Principale > Oratorio

Oratorio

 

–

L’ORATORIO – CENTRO GIOVANILE

 

È aperto a tutti i giovani (ragazzi e ragazze) della zona secondo la mente di Don Bosco che accoglieva tutti i giovani qualunque fosse la loro condizione sociale o religiosa (cfr. anche PEP MOR 106). Vi entra chiunque è disposto a vivere insieme agli altri la meravigliosa esperienza della “fede in Dio e la carità fraterna” nello stile di Don Bosco.

Una comunione di vita tra cristiani e non-cristiani delle nuove generazioni è più che mai urgente dati i problemi politico-etnici molto scottanti in Medio-Oriente.

Anche le famiglie sono invogliate ad una graduale presa di coscienza attraverso inviti a partecipare ad incontri di carattere educativo, ricreativo, nelle ricorrenze importanti della vita oratoriana.

Continuamente si cerca di sensibilizzare i genitori e collaboratori sull’importanza di incoraggiare sempre un maggior numero di nuovi elementi cristiani a frequentare l’Oratorio, nonostante l’attaccamento sempre più forte da parte dell’ambiente ecclesiastico e famigliare verso i propri figli che tende a isolarli piuttosto di permettere che si aprano e si arricchiscano di valori ecclesiali ed umani più universali.

La formazione spirituale dei giovani è favorita dalla convivenza fraterna.

Il cammino educativo basato sulla fede in Dio e la carità fraterna conosce un momento importante nelle riunioni settimanali a gruppo, al venerdì, che raggiungono tutti gli oratoriani secondo le varie categorie di età; sono il momento forte per riflettere, correggere, migliorare e progettare (sussidi sono: gli Itinerari Educativi, i Diritti dell’uomo).

Altro momento formativo è “il gruppo di preghiera”. Aperto a tutti permette alle diverse categorie degli oratoriani di raccogliersi davanti a Dio per meditare e pregare.

Si può diventare membri dell’Oratorio dall’età del ciclo elementare. I giovani possono venire ogni giorno: attività quotidiana durante l’estate, studio quotidiano in biblioteca durante l’anno scolastico con attività nei momenti liberi e nei giorni di vacanza.

Si svolgono attività culturali, sportive, ricreative di ogni genere. Attività di animazione come pure di organizzazione a cui si dedicano i volontari tra i grandi e i mezzani, sotto forma di comitati che aiutano lo svolgimento ed il miglioramento delle varie attività. Questi animatori fanno parte del consiglio della CEP dell’Oratorio.

Merita una particolare considerazione il gruppo “Amici di Don Bosco”, che sono gli oratoriani collaboratori, tutti adulti.

L’Oratorio ha incoraggiato l’avviarsi del MGS sin dal 2001. Il movimento coinvolge tutti i membri inserendoli in gruppi dinamici che attivano il senso di compartecipazione, di corresponsabilità e di progettazione sotto la guida di un consiglio direttivo formato dai capigruppo (i gruppi sono 3: sociale, apostolico, culturale). Il consiglio direttivo orienta l’attività del MGS attraverso riunioni sistematiche e regolari, dove ogni gruppo autogestisce il suo sviluppo coordinando organicamente con gli altri, tutti loro poi accompagnati e animati dai Salesiani responsabili.

Volendo essere solidari con le organizzazioni internazionali agenti in loco, l’Oratorio collabora con la “Caritas” dell’Egitto aprendo le porte a un gruppo di ragazzi “senza casa” contribuendo a mobilitarli socialmente attraverso l’attività oratoriana allo scopo di riportarli in famiglia e in società perché riprendano a costruirsi un avvenire onesto e una vita dignitosa.

Gli oratoriani cristiani sono seguiti con cura particolare, soprattutto:

–   la domenica e il venerdì, mattino: catechesi biblica, catechesi sacramentale, celebrazione eucaristica preceduta dal sacramento del perdono e segnato da comunioni frequenti; celebrazioni paraliturgiche penitenziali, rosario, via crucis; concorsi sulla Bibbia, film biblici e salesiani; diffusione della stampa cristiana; canti …

–          ritiri spirituali (5 volte all’anno): avvento, Don Bosco, quaresima, pentecoste, fine estate.

–          una volta al mese gli oratoriani celebrano la domenica invitando anche i genitori: Messa, tombola su oggetti e libri sacri, film religiosi e salesiani.

 

 

  • Galleria
    • Foto
    • Video
    • Notizie
  • Corsi Rapidi
    • Presentazione e sviluppo del progetto Fotovoltaico dell’Istituto Don Bosco in Alessandria
    • Elenco ed Illustrazione
    • corsi rapidi applicazione
  • Oratorio
  • Sezione Scuola Base
  • Circolo
  • Sezione I.P.P.I.A
    • attività
    • Regolamento Di Disciplina
    • Condizioni per gli iscritti nuovi
  • Scout
  • Salesiani
    • libro e’ una presentazione dell’ Istituto “Don Bosco” di Alessandria in forma di cronaca, in occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco
    • Salesiani Cooperatori
    • LETTERA DEL RETTOR MAGGIORE
    • Contattaci
  • Principale
All Rights Reserved Donbosco 2012
Powered & Designed by Xlab Software