Ha membri prevalentemente inseriti nel mondo del lavoro o in cerca di esso; non mancano però gli studenti. È frequentato da giovani e adulti cristiani e musulmani, con prevalenza di cristiani (circa il 95%).
Il salesiano responsabile condivide la sua autorità con il comitato direttivo e i responsabili delle varie attività.
Il circolo cerca di attuare lo scopo formativo attraverso attività organizzate (gruppi culturali, ricreativi, sportivi,sociali). Il circolo Don Bon Bosco fa parte dei centri giovanili della città.
Vi sono riunioni mensili del Comitato direttivo. Le varie attività vengono programmate dai diversi gruppi. Per quanto riguarda la formazione religiosa dei cristiani, si nota la difficoltà a svolgere una catechesi sistematica e una pratica sacramentale, essendo i cristiani quasi tutti ortodossi. Per questo motivo si insiste su pratiche e devozioni accettate da tutti…: la preghiera, la meditazione o istruzione evangelica , i pellegrinaggi ai monasteri .. Data la presenza di giovani musulmani, si sente la necessità di programmare attività religiose specifiche per i giovani cristiani; per tutte le altre attività, invece, si cerca di favorire la cooperazione e l’armonia senza discriminazioni, impegnandosi al mutuo rispetto ed alla reciproca stima.