FESTA DI NATALE
E SCAMBIO GLI AUGURI DI BUON ANNO NUOVO
Il lunedì 19 dicembre 2022 è stata tenuta la Festa di Natale e lo scambio degli auguri di Buon Anno Nuovo degli studenti dell’Istituto Professionale Paritario “Don Bosco” di Alessandria. La festa è stata preparata dai ragazzi che si sono esibiti in una serie di canzoni italiane. Erano presenti alla festa il Direttore dell’Istituto D. Jessodous, il Coordinatore didattico D. Renzo Leonarduzzi e tutto il corpo docenti dell’Istituto Professionale. Alla fine della festa il Coordinatore didattico D. Renzo Leonarduzzi, ha rivolto un discorso agli studenti, complimentandosi con loro per l’ottimo impegno e dedizione per la buona riuscita della festa e ringraziando, anche tutti i docenti che hanno partecipato all’organizzazione della festa.
Don Bosco diceva “gioite e siate onesti” e nell’ambito del programma annuale educativo, culturale e di intrattenimento, il giovedì 01 dicembre 2022 gli studenti delle classi seconde meccanici ed elettricisti hanno visitato le piramidi e l’area archeologica di Giza. Gli studenti hanno concluso la loro gita visitando la città dei giochi “Dream Park” e godendosi i giochi offerti.
GITA CLASSI TERZE E PRIME ELETTRICISTI
Il giovedì 19 novembre 2022, le classi terze meccanici ed elettricisti hanno avuto l’occasione di visitare la fiera internazionale delle macchine ed attrezzature che si è tenuta al Cairo. Gli studenti hanno avuto l’occasione di visionare le ultime tecnologie proposte dal mercato in termine di macchine ed attrezzature industriali. Nello stesso giorno, le classi prime elettricisti sono state in visita alle piramidi, visitando tutta l’area archeologica e poter ammirare il tesoro dell’Egitto dei faraoni. Alla fine, tutte le classi si sono recati alla città dei giochi di “Dream Park”, dove hanno avuto modo di divertirsi nei vari giochi offerti
Don Bosco diceva “gioite e siate onesti” e nell’ambito del programma annuale educativo, culturale e di intrattenimento, il sabato 22 ottobre 2022 gli studenti della sezione meccanica
VISITA DEL DOTT. GIANLUIGI MASTRANDREA PRIMO SEGRETARIO DELL’AMBASCIATA D’ITALIA E DOTT. MARIO DE PASQUALE CONSOLE ONORARIO D’ITALIA AD ALESSANDRIA
زيارة السيد الدكتور جان لويجى ماستاندريا – سكرتير أول السفارة الإيطالية بالقاهرة و السيد الدكتور/ ماريو دى بسكوالى القنصل الفخرى لإيطاليا بالإسكندرية.
Il mercoledì 05 ottobre 2022, è stato accolto all’Istituto Don Bosco di Alessandria, Dott. Gianluigi Mastrandrea, Primo Segretario dell’Ambasciata d’Italia al Cairo e il Dott. Mario De Pasquale, Console Onorario d’Italia ad Alessandria. Durante la visita il Dott. Gianluigi ha avuto l’occasione di visitare classi, laboratori e tutto l’ambiente scolastico e complimentarsi con gli studenti per il loro impegno e con i docenti per il lavoro efficiente e proficuo, da loro svolto. La visita è terminata con la promossa di nuovi futuri incontri con gli studenti, il corpo decenti e i salesiani.
استقبل يوم الأربعاء 5 أكتوبر 2022 الدكتور جانلويجي ماستراندريا السكرتير الأول للسفارة الإيطالية بالقاهرة والدكتور ماريو دي باسكوال القنصل الفخري لإيطاليا بالإسكندرية في معهد دون بوسكو فيالإسكندرية. خلال الزيارة ، أتيحت للدكتور جيانلويجي الفرصة لزيارة جميع الفصول الدراسية والمختبرات والفصول المدرسية بأكملها وتهنئة الطلاب على التزامهم العلمى و الدراسى والمعلمين على عملهم الفعال والمثمر. انتهت الزيارة بالترويج لعقد اجتماعات مستقبلية جديدة مع الطلاب وهيئة التدريس و هيئة الساليزيان.
PRIMA CONFERENZA SCIENTIFICA PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI SECONDE ALESSANDRIA NELL’EPOCA ELLENISTICA
Nell’arco di una serie di conferenze programmate dal collegio docenti e destinati agli studenti dell’Istituto Professionale Don Bosco di Alessandria, si è svolta la prima conferenza volta agli studenti della classe seconde, intitolata ALESSANDRIA NELL’EPOCA ELENISTICA” con relatore Prof. Ettore Baldoو docente di fisica e meccanica presso l’Istituto. Di seguito è riportato il link con il materiale della conferenza.
الندوة العلمية الأولى لطلاب الصف الثاني بعنوان “الإسكندرية في العصر الهيليني”
خلال سلسلة من الندوات العلمية و الثقافية التي تم تحديدها من أعضاء هيئة التدريس والمخصصة لطلاب معهد دون بوسكو المهني في الإسكندرية ، عُقد المؤتمر الأول لطلاب الصف الثاني بعنوان” الإسكندرية في العصر الهيليني ” تحت الأشراف العلمى للأستاذ/ أيتورى بالدو – معلم الفيزياء و الميكانيكا بالمعهد.
يوجد أدناه رابط مواد الندوة.
VISITA DI SUA ECCELLENZA MICHELE QUARONI AMBASCIATORE D’ITALIA IN EGITTO
Oggi il lunedì 06 dicembre 2021 si è svolta la prima visita di Sua Eccellenza Dott. Michele Quaroni, Ambasciatore d’Italia in Egitto. Sua Eccellenza l’Ambasciatore, è stato accompagnato dalla propria consorte e il capo della cancelleria consolare al Cairo Dott.sa Chiara Saulle e il Console Onorario ad Alessandria Dott. Mario De Pasquale. Durante la visita, Sua Eccellenza ha inaugurato il nuovo laboratorio di PLC, ed ha avuto modo di visitare i vari reparti e laboratori della scuola, scambiando, anche, discorsi con gli studenti e il corpo docente e prendere visione dei metodi e il sistema educativo adottato per l’insegnamento sia per le materie tecniche sia per la lingua italiana. La visita è terminata con la promessa di essere ripetuta il prima possibile.
Sotto gli auspici dei Padri Salesiani, e nell’ambito dell’interesse dell’amministrazione dell’Istituto per il Dipartimento di Istruzione Secondaria per gli studenti, ha organizzato:
Padre / George Al-Moallem, responsabile dell’assistenza educativa nel dipartimento
E con l’onore di padre Pierre e dei membri del corpo docente
Un viaggio educativo e divertente per gli studenti del dipartimento
VISITA TECNICA-CULTURALE DELLA CLASSE TERZA MECCANICA
Il giovedì 14 novembre 2019, la classe terza meccanica, accompagnata dai proff. Tomasello Renzo e John Eduard, sono stati al Cairo per visitare la fiera internazionale delle macchine utensili e le macchine a controllo numerico. Gli studenti, hanno avuto modo di toccare con mano le realtà offerte dal mercato di lavoro, le varie proposte date dalle case produttrici di macchine a controllo numerico ed attrezzature meccaniche. Durante la vistita, gli studenti hanno assestito a una serie di dimostrazioni pratiche offerte dalla diverse aziende ed hanno avuto modo di rivolgere delle domande ed ottenere risposte tecniche approfondite relative agli argomenti presentati. Al termine della visita tecnica, gli studenti hanno avuto l’occasione di un momento di svaglo, visitando alcuni dei loghi turistici del Cairo.
Il giovedì 31 ottobre, un gruppo di ex-allievi che attualmente frequentano l’Università di Alessandria, hanno incontrato gli allievi della scuola nel salone Teatro alle ore 13.00. L’incontro guidato da Abdel Aziz Mahmoud, rappresentante degli studenti dell’Università di Alessandria, ha avuto lo scopo di illustrare a tutti gli studenti la strada per poter accedere un domani, quando si avrà conseguito il Diploma, alle università.
PARTECIPAZIONE DEL DON BOSCO ALLA 76ma COMMEMORAZIONE
DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN
Il sabato 19 ottobre 2019 e in occasione della 76ma commemorazione della battaglia di El Alamein un gruppo degli studenti dell’Istituto Don Bosco ha partecipato alla cerimonia in presenza delle massime autorità diplomatiche e militari. La cerimonia iniziata presso il sacrario Tedesco, inglese e poi conclusa presso il sacrario militare italiano con il discorso svolto da Sua Eccellenza Dott. Goampaolo Cantini e concluso con la messa a suffragio.
CINQUECENTENARIO LEONARDO DA VINCI: IL DON BOSCO ALLA BIBLIOTECA ALESSANDRINA
Mercoledì 4 settembre 2019, le 3 classi terze del Don Bosco di Alessandria hanno partecipato al “Simposio internazionale per commemorare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci” presso la Biblioteca alessandrina.
Gli studenti hanno assistito all’evento a cui erano presenti il direttore della Biblioteca,Dott. Moustsfa Elfeky, il console onorario Gildo Sampieri e hanno ascoltato gli interventi di importanti relatori, tra cui quelli del dr. Paolo Sabbatini, già direttore dell’Istituto italiano di cultura in Egitto, in video-conferenza e del dr. Farid Fadel, pittore, musicista e oftalmologo che hanno messo in luce vari aspetti del genio di Leonardo.
Hanno poi partecipato all’inaugurazione della mostra “Leonardo e la Scienza” con le forografie dei modelli delle macchine progettate da Leonardo e infine hanno fatto una breve visita guidata della Biblioteca.
Ringraziamo per la disponibilità il dr. Paolo Vanino dell’Istituto italiano di cultura e la dr.ssa Heba El Rafey della Biblioteca alessandrina.