• Twittwer
  • Facebook
  • Youtube
  • Contattaci
  • Galleria
    • Videos
    • Foto
    • Video
    • Notizie
  • Corsi Rapidi
    • Presentazione e sviluppo del progetto Fotovoltaico dell’Istituto Don Bosco in Alessandria
    • Elenco ed Illustrazione
    • corsi rapidi applicazione
  • Oratorio
  • Sezione Scuola Base
  • Circolo
  • Sezione I.P.P.I.A
    • attività
    • Regolamento Di Disciplina
    • Condizioni per gli iscritti nuovi
  • Scout
  • Salesiani
    • libro e’ una presentazione dell’ Istituto “Don Bosco” di Alessandria in forma di cronaca, in occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco
    • LETTERA DEL RETTOR MAGGIORE
  • Principale

Solenne inaugurazione dell’ infermeria dell’Istituto “Don Bosco” in Alessandria

Il 15 Ottobre 2014 è stata inaugurata la nuova infermeria dell’Istituto “Don Bosco”, frutto della collaborazione con l’Ambasciata polacca del Cairo e Polish aid. Dalle ore 10,45 si attendevano diversi ospiti invitati per la cerimonia. Tra i primi è arrivato l’Ambasciatore polacco dal Cairo Michał Murcociński. Durante il tempo d’attesa dell’arrivo del Governatore d’Alessandria Tarek El Mahdy si è incontrato con la Comunità polacca d’Alessandria che ha contribuito alla preparazione del ricevimento. A causa della pioggia battente, il Governatore è arrivato solo alle ore 11,30. Tutti gli ospiti si sono diretti al teatro dove si è svolta la solenne accademia. Nel frattempo il governatore ha salutato l’Ambasciatore polacco e insieme hanno visitato una delle classi elementari. Nel corridoio ha letto uno dei poster esposti per il bicentenario della nascita di Don Bosco.

Nel teatro, dopo la marcia trionfale dell’Aida con le bandieree gli inni nazionali d’Egitto e Polonia, ha parlato per primo il Direttore dell’Istituto Don Bashir Souccar. Nel suo discorso ha espresso il suo ringraziamento e la sua gratitudine per tutti coloro che hanno partecipato ed aiutato per la realizzazione del presente progetto. Il Polish aid e l’Ambasciata polacca del Cairo sono presenti nell’Opera di “Don Bosco” in Alessandria dal 2010 la quale grazie all’aiuto ricevuto, ha potuto realizzare il rinnovo del laboratorio di refrigerazione, quello di elettronica e ha potuto mettere in funzione l’impianto fotovoltaico. Alla fine ha espresso un augurio che lo scambio tra Polonia ed Egitto non avvenga solo nel campo tecnico o finanziario, ma specialmente nel campo culturale e sociale migliorando la democrazia e la pace in Egitto.

Dopo gli applausi, il coro della scuola ha eseguito un canto in onore degli ospiti, quindi ha preso la parola l’Ambasciatore polacco Michał Murcociński. L’Ambasciatore polacco, parlando in arabo, ha dimostrato la sua massima gioia per l’inaugurazione del nuovo progetto realizzato dall’Ambasciata Polacca in Egitto nell’ambito della ormai continua  collaborazione con l’Istituto d’Alessandria. Ha espresso il proprio ringraziamento per il fatto che l’Istituto non bada solo allo sviluppo del progresso tecnico, ma sente la necessità di curare il dono più prezioso che è la salute degli allievi dell’Istituto e dei giovani del quartiere che frequentano il Centro Giovanile “Don Bosco” e le loro famiglie.

Il Governatore Tarek El Mahdy ha cominciato il suo discorso dicendo: “Tutte le persone muoiono, ma non tutti gli uomini muoiono (qui pensava a Don Bosco), e anche le idee di successo non muoiono e questo istituto è il migliore esempio di questo modello di successo. Mi auguro che questa idea venga diffusa e diventi una parte della nostra vita e del nostro presente e preannunci un futuro luminoso  per l’Egitto”. Il Governatore si è congratulato nel suo discorso per la disciplina, l’ordine, la pulizia e l’impegno che difficilmente ormai si trovano altrove.

Dopo lunghi applausi, il coro ha dedicato un canto a tutti i presenti. Il governatore con grande spontaneità ha desiderato fare una foto con il coro composto da 70 allievi della scuola elementare e media.

Uscendo dal teatro, il corteo si è fermato davanti al laboratorio fotovoltaico esposto nel cortile. Il Governatore e gli ospiti si sono fermati a parlare con gli allievi della scuola professionale che spiegavano il funzionamento dei sistemi fotovoltaici.

Dopo questo fuori programma, il Governatore e l’Ambasciatore polacco hanno tagliato il nastro inaugurando la nuova infermeria. Il Dott. Aiman e il Dott. Tamer hanno presentato il nuovo gabinetto medico spiegando le sue possibilità grazie all’utilizzo dell’avanzata attrezzatura.

Tutti gli ospiti sono andati nella sala Lamanna dove con grande gioia e impegno il Governatore e l’Ambasciatore polacco hanno tagliato la torta. Dopo il breve scambio di parole il Governatore è partito a motivo dei numerosi impegni in agenda.

L’Ambasciatore polacco ed alcuni ospiti accompagnati da don Bashir e da don Jan hanno visitato tutti i reparti del nostro Istituto. L’Ambasciatore Michał Murcociński era sorpreso dell’avanzamento tecnico dei nostri laboratori. Ha detto che lo colpisce la pulizia e l’ordine nelle officine come pure l’impegno e la serietà degli allievi durante il lavoro.

Don Jan Bednarz SDB

 

«Precedente
Training on Energy Efficiency delivered by Schneider Electric for 50 students of the Electrotechnics department in Don Bosco Alexandria
Prossimo »
Registrati per ottenere offerte di lavoro &preparati per il tuo primo colloquio &impara a scrivere il tuo C.V Chiedi al job office!

Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

You must be Logged in to post comment.

  • Contattaci
  • Galleria
    • Videos
    • Foto
    • Video
    • Notizie
  • Corsi Rapidi
    • Presentazione e sviluppo del progetto Fotovoltaico dell’Istituto Don Bosco in Alessandria
    • Elenco ed Illustrazione
    • corsi rapidi applicazione
  • Oratorio
  • Sezione Scuola Base
  • Circolo
  • Sezione I.P.P.I.A
    • attività
    • Regolamento Di Disciplina
    • Condizioni per gli iscritti nuovi
  • Scout
  • Salesiani
    • libro e’ una presentazione dell’ Istituto “Don Bosco” di Alessandria in forma di cronaca, in occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco
    • LETTERA DEL RETTOR MAGGIORE
  • Principale
All Rights Reserved Donbosco 2012
Powered & Designed by Xlab Software